Home Page

Rider Page

Racing Gallery

Season 2005

Sheene's B.M.

Sponsor Page

G. O. T. it

Riding School

Links

Trophies

Contact Page

StudBoard

Fabrizio Barry Rivellini
STORYBOARD
 

Nato il: 24 08 1965
Prima gara: 1987
Prima vittoria:1987
Prima pole: 1991
Categorie:125, 250, SBK, Supermono, Open, Endurance

HILIGHTS
 

La sua prima gara la disputa nel '87 in sella ad una Honda 125 che gli calzava veramente stretta... Arriva tredicesimo e questo numero successivamente sara' uno dei suoi favoriti. Nel '88 corre ancora in 125 e conquista anche un podio, ma il salto in 750 e' inevitabile per motivi fisici. Nell'89 lo troviamo in sella ad una vetusta FZ 750 Yamaha con cui si cimenta nella Open e ed ovviamente nella 750  Conquista numerose vittorie nella categoria Promozionale, nel ’91 e 92 pur usando diverse moto continua a correre in queste due categorie, disputando anche alcune gare di Superbike fino al '93. La svolta avviene l'anno successivo, quando insieme a Piero Pelu', la famosa rockstar, all'epoca leader dei LITFIBA crea il primo "Rock Racing" della storia. Idea che diventa moda anche nella GP e vedra' protagonisti famosi personaggi del calibro di Vasco Rossi ed Eros Ramazzotti. In sella ad una Ducati 550 SUPERMONO, si rende protagonista nella World Cup e lotta per il titolo italiano. Purtroppo un brutto incidente che lo vede incolpevole protagonista frantuma il sogno, ed insieme al sogno due vertebre, la clavicola dx, lo sterno, sette costole, anca e caviglia dx... ma il nostro Barry non si ferma per cosi' poco ed infatti lo ritroviamo l'anno successivo in sella ad una Yamaha con cui conclude settimo il campionato italiano quasi ancor prima di camminare, con una bellissima pole sul circuito di Varano in una giornata di diluvio. Poi nel '97 comincia l'avventura Endurance: in sella ad un Bimota, con un budget limitatissimo (basti dire che arrivava in circuito il sabato mattina, qualifiche e gara con un solo treno di gomme, PROVE ZERO!)  conclude l'anno in quarta posizione assoluta! L'anno successivo le soddisfazioni sono addirittura maggiori, infatti pur concludendo settimo il campionato, sale tre volte sul podio (tra cui vincendo al Mugello in una giornata torrenziale, distaccando Lucchinelli e Marchetti di ben 34", due volte in pole ed un giro veloce. Nel 1999 corre in coppia con il famoso DJ Ringo una stagione da dimenticare per l'elevato numero di stop, anche se il team vince una gara a Rijeka. Dal 2000 torna alla bimota per gare sporadiche ed occasionali, ma speriamo di realizzare qualche altro sogno nel 2005....

 

MORE TIPS
 

More tips

Da qualche anno il nostro Breezy  è anche un'istruttore di pilotaggio ufficiale della scuola Ducati, e dal 2004 collabora anche con il neonato club Freetrack che organizza prove e corsi in pista proposti in maniera totalmente innovativa. Scrive  per alcuni giornali, collabora attualmente con Biker Life, ma ha lavorato anche per Giorno&Notte e MRS. Chi lo conosce bene sa anche che Barry è stato un grande atleta nell'ambito delle atri marziali, per ben nove anni ha rappresentato la nazionale di Kung Fu vincendo tra l'altro tre titoli italiani, un secondo posto al Master International KF-WS e numerose vittorie in ambito nazionale. Ha anche insegnato in alcune tra le piu' prestigiose palestre della Lombardia. Una cosa piuttosto divertente e curiosa, e' stata la sua apparizione come comparsa ne "Il protagonista", un programma di Italia 1 che gli ha portato una nuova popolarità  e non si esclude possa essere ripetuta l'esperienza... Le sue passioni: musica rock, la stecca e sopratutto i fumetti!

More tips

Da qualche anno il nostro Breezy  è anche un'istruttore di pilotaggio ufficiale della scuola Ducati, e dal 2004 collabora anche con il neonato club Freetrack che organizza prove e corsi in pista proposti in maniera totalmente innovativa. Scrive  per alcuni giornali, collabora attualmente con Biker Life, ma ha lavorato anche per Giorno&Notte e MRS. Chi lo conosce bene sa anche che Barry è stato un grande atleta nell'ambito delle atri marziali, per ben nove anni ha rappresentato la nazionale di Kung Fu vincendo tra l'altro tre titoli italiani, un secondo posto al Master International KF-WS e numerose vittorie in ambito nazionale. Ha anche insegnato in alcune tra le piu' prestigiose palestre della Lombardia. Una cosa piuttosto divertente e curiosa, e' stata la sua apparizione come comparsa ne "Il protagonista", un programma di Italia 1 che gli ha portato una nuova popolarità  e non si esclude possa essere ripetuta l'esperienza... Le sue passioni: musica rock, la stecca e sopratutto i fumetti!

Da qualche anno il nostro Breezy  è anche un'istruttore di pilotaggio ufficiale della scuola Ducati, e dal 2004 collabora anche con il neonato club Freetrack che organizza prove e corsi in pista proposti in maniera totalmente innovativa. Scrive  per alcuni giornali, collabora attualmente con Biker Life, ma ha lavorato anche per Giorno&Notte e MRS. Chi lo conosce bene sa anche che Barry è stato un grande atleta nell'ambito delle atri marziali, per ben nove anni ha rappresentato la nazionale di Kung Fu vincendo tra l'altro tre titoli italiani, un secondo posto al Master International KF-WS e numerose vittorie in ambito nazionale. Ha anche insegnato in alcune tra le piu' prestigiose palestre della Lombardia. Una cosa piuttosto divertente e curiosa, e' stata la sua apparizione come comparsa ne "Il protagonista", un programma di Italia 1 che gli ha portato una nuova popolarità  e non si esclude possa essere ripetuta l'esperienza... Le sue passioni: musica rock, la stecca e sopratutto i fumetti!

 






THINK FAST, GO FASTER